Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Didattica Online
  • Biblioteche
Logo Unitn
  • English
MyUnitn
  • English
MyUnitn

  • Avvisi dei docenti
  • Didattica I semestre 2021/22
  • Didattica II semestre 2020/21
  • Orario lezioni e modalità iscrizioni a laboratori e corsi liberi
  • Servizi
DIPARTIMENTO
FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
  • Facoltà
    • Presentazione
    • Organizzazione
    • Bandi, concorsi e selezioni
    • Qualità
  • Didattica
    • Corsi di studio
    • Scuola di specializzazione per le professioni legali
    • Dottorati di Ricerca
    • Master
    • Iniziative didattiche
  • Ricerca
    • Aree di ricerca
    • Gruppi di ricerca
    • Progetti di ricerca finanziati
    • Osservatori
    • Assegnisti di ricerca
    • Convegni e Seminari
    • Pubblicazioni
  • Servizi
    • Servizi per la didattica
    • Iscrizioni e carriera
    • Altri servizi
  • Mobilità internazionale
    • Andare all'estero
    • Venire a Trento
  • Terza missione
    • Open Access
 
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Facoltà | Presentazione | La storia

La storia

  • Presentazione
    • La storia
    • Classifica Censis
    • Dove siamo
  • Organizzazione
  • Bandi, concorsi e selezioni
  • Qualità
Download 
application/pdfStorico afferenze DSG 1987-2012(PDF | 120 KB)

La Facoltà di Giurisprudenza è struttura dipartimentale istituita a far data dal 29 ottobre 2012, che ha assorbito la struttura didattica Facoltà di Giurisprudenza (istituita nel 1984) e la struttura per la ricerca scientifica Dipartimento di Scienze Giuridiche (istituito nel gennaio 1987).

Nel box di download è disponibile lo storico delle afferenze al Dipartimento di Scienze Giuridiche dalla sua costituzione, gennaio 1987 alla disattivazione 28 ottobre 2012.

Alla Facoltà di Giurisprudenza afferiscono 73 docenti, di cui: 29 professori ordinari, 28 professori associati, 10 ricercatori, 6 ricercatori a tempo determinato.

Gli organi collegiali della Facoltà sono: il Preside, il Consiglio di Facoltà ed il Consiglio di Presidenza.

La Facoltà è sede amministrativa del Corso di Dottorato in Studi Giuridici Comparati ed Europei che ha preso avvio dal XIX ciclo (a.a. 2003/2004), accorpando i precedenti Corsi di Dottorato in Diritto penale (presente dal VII ciclo - a.a. 1991/1992), Diritto privato comparato (dal VIII ciclo - a.a. 1992/1993) e Libertà fondamentali nel diritto costituzionale, amministrativo comparato e comunitario (dal VIII ciclo - a.a. 1992/1993).

Collaborano altresì presso la Facoltà di Giurisprudenza numerosi assegnisti di ricerca, le cui attività sono perlopiù finanziate con fondi di provenienza esterna (fondi MIUR-PRIN, UE, PAT, Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, c/terzi).

Facoltà di Giurisprudenza
via Verdi, 53 38122 Trento
Tel. 
+39 0461 281818 - 281817
Fax 
+39 0461 281874
segreteria.giurisprudenza [at] unitn.it