Tutorato in aree disciplinari

Il Tutorato di ambito disciplinare specifico consiste in un supporto che viene fornito agli studenti che manifestano difficoltà o ostacoli nell’apprendimento dei contenuti di una materia o nella preparazione dell’esame.

Le aree specifiche nelle quali si svolge attualmente il servizio di Tutorato specifico sono: diritto amministrativo costituzionale e internazionale; diritto penale, procedura penale e filosofia del diritto; diritto privato, privato comparato e commerciale; diritto sostanziale e processuale del lavoro; economia.

Ogni area ha a disposizione ogni anno e per l’intera durata dell’anno accademico uno o più tutor.

I tutors specifici sono a disposizione degli studenti su appuntamento, scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica:

Area diritto amministrativo costituzionale e internazionale
mail: tutor.giuri.amm-cost-int [at] unitn.it
(Sebastiano Belfi, Jacqueline Lucrezia Morinello Marchese)

Area diritto e procedura penale e filosofia del diritto 
mail: tutor.giuri.pen-proc-filo [at] unitn.it
(Vittorio Cama, Andrea Secco, Giorgia Urbani)

Area diritto privato, privato comparato e commerciale
mail: tutor.giuri.priv-privcomp-comm [at] unitn.it
(Sebastiano Belfi, Beatrice Liviero)

Area diritto sostanziale e processuale del lavoro
mail: tutor.giuri.lav-procciv [at] unitn.it
(Martina Cavalcanti)

Area economica
mail: tutor.giuri.economica [at] unitn.it
(Giovanni Dilillo)

Il tutorato di ambito specifico è affidato a studenti iscritti a un corso di Laurea Magistrale o a un corso di Dottorato, che abbiano partecipato e superato la selezione pubblica che si tiene ogni anno all’inizio dell’estate e in autunno inoltrato.