Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Didattica Online
  • Biblioteche
Logo Unitn
MyUnitn
MyUnitn

  • Avvisi dei docenti
  • Didattica I semestre 2021/22
  • Didattica II semestre 2020/21
  • Orario lezioni e modalità iscrizioni a laboratori e corsi liberi
  • Servizi
DIPARTIMENTO
FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
  • Facoltà
    • Presentazione
    • Organizzazione
    • Lavora con noi
    • Borse, Premi e Assegni tutorato
    • Qualità
  • Didattica
    • Corsi di studio
    • Scuola di specializzazione per le professioni legali
    • Dottorati di Ricerca
    • Master
    • Iniziative didattiche
  • Ricerca
    • Aree di ricerca
    • Gruppi di ricerca
    • Progetti di ricerca finanziati
    • Osservatori
    • Assegnisti di ricerca
    • Convegni e Seminari
    • Pubblicazioni
  • Servizi
    • Servizi per la didattica
    • Iscrizioni e carriera
    • Altri servizi
  • Mobilità internazionale
    • Andare all'estero
    • Venire a Trento
  • Terza missione
    • Open Science e Open Access
 
  • Condividi questa pagina
  • Facebook
  • Google Plus
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Mail
  • Whatsapp
Home | Terza missione | Open Science e Open Access | Convegni, seminari e lezioni

Convegni, seminari e lezioni

  • Open Science e Open Access
    • Dati e statistiche
    • Convegni, seminari e lezioni
    • Norme
    • Progetti di ricerca
    • La dottrina italiana in OA
  • Presentazione del volume di Silvio Garattini "Brevettare la salute? Una medicina senza mercato" (Università di Trento, Facoltà di Giurisprudenza, 5 dicembre 2022)
  • Scienza aperta e dati aperti nella ricerca biomedica (Università di Trento, Facoltà di Giurisprudenza, 28 ottobre 2022)
  • Open Up Museums! Prospettive e sfide in materia di accessibilità, diversità e inclusione (MuSe-Museo delle Scienze e Mart-Museo di arte moderna e contemporanea - Trento-Rovereto, 26-27 maggio 2022)
  • Diritto agroalimentare e scienza aperta. Workshop organizzato in collaborazione con l’AISA (Università di Trento, 21-22 maggio 2021)
  • Vaccini anti-COVID-19: bene comune o proprietà privata (Università di Trento, Facoltà di Giurisprudenza, 10 marzo 2021)
  • Aperto per chi? Barriere valutative, giuridiche ed economiche alla Scienza Aperta (Università di Trento, Facoltà di Giurisprudenza, 21 ottobre 2019)
  • La scienza aperta e il ruolo dell’università (Università Trento, Facoltà di Giurisprudenza, 25 ottobre 2018)
  • Open Access e scienza aperta: stato dell’arte e strategie per il futuro (Università Trento, Facoltà di Giurisprudenza, 20 ottobre 2014)
  • Accesso aperto e sistema trentino della ricerca (Università di Trento, Dipartimento di scienze giuridiche, Facoltà di Giurisprudenza, 5 maggio 2009)
  • Pubblicazioni scientifiche, diritti d’autore ed Open Access. Il punto di vista di ricercatori, editori e biblioteche (Università di Trento, Dipartimento di scienze giuridiche, Facoltà di Giurisprudenza, 20 giugno 2008)