Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Didattica Online
  • Biblioteche
Logo Unitn
  • English
MyUnitn
  • English
MyUnitn

  • Avvisi dei docenti
  • Didattica I semestre 2021/22
  • Didattica II semestre 2020/21
  • Orario lezioni e modalità iscrizioni a laboratori e corsi liberi
  • Servizi
DIPARTIMENTO
FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
  • Facoltà
    • Presentazione
    • Organizzazione
    • Bandi, concorsi e selezioni
    • Qualità
  • Didattica
    • Corsi di studio
    • Scuola di specializzazione per le professioni legali
    • Dottorati di Ricerca
    • Master
    • Iniziative didattiche
  • Ricerca
    • Aree di ricerca
    • Gruppi di ricerca
    • Progetti di ricerca finanziati
    • Osservatori
    • Assegnisti di ricerca
    • Convegni e Seminari
    • Pubblicazioni
  • Servizi
    • Servizi per la didattica
    • Iscrizioni e carriera
    • Altri servizi
  • Mobilità internazionale
    • Andare all'estero
    • Venire a Trento
  • Terza missione
    • Open Access
 
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Facoltà | Organizzazione | Organi

Organi

  • Presentazione
  • Organizzazione
    • Docenti
    • Il Preside
    • Organi
    • Staff di segreteria
  • Bandi, concorsi e selezioni
  • Qualità
Download 
application/pdfRegolamento Dipartimento Facoltà di Giurisprudenza emanato in data 22.01.2022(PDF | 195 KB)

Preside

Fulvio Cortese, professore ordinario di Diritto amministrativo
tel. 0461 281804 - email: Direzione.Giurisprudenza [at] unitn.it
(eletto il 20 luglio 2021 per il periodo a.a. 2021/2022 – a.a. 2023/2024)

Preside Vicario

Paolo Carta, professore ordinario di Storia delle dottrine politiche
tel. 0461 283882 - email: paolo.carta [at] unitn.it

Consiglio di Presidenza

Regolamento di Facoltà - Art. 7:

È composto dal Preside, che lo presiede, dal Preside Vicario e da un numero di membri, non inferiore a 3 e non superiore a 6, nominati dal Preside. La durata del mandato del Consiglio di Presidenza coincide con quella del mandato del Preside.

Prof. Fulvio Cortese, Preside
Prof. Paolo Carta, Preside Vicario
Prof.ssa Luisa Antoniolli
Prof. Riccardo Salomone
Prof.ssa Laura Baccaglini
Prof.ssa Rossella Bottoni
Dott. Ugo Malvagna
Dott.ssa Elena Mattevi

Commissione paritetica docenti-studenti

Regolamento di Facoltà - Art. 8:

La Commissione paritetica docenti-studenti è composta da: a) tre docenti designati dal Consiglio di Facoltà su proposta del Preside tra i professori e i ricercatori che vi afferiscono e durano in carica tre anni; b) tre rappresentanti degli studenti nel Consiglio di Facoltà, scelti mediante accordo unanime dei rappresentanti stessi, presentato al Preside entro 20 giorni dalla proclamazione dei risultati delle elezioni studentesche; ove nel predetto termine non si raggiunga l'accordo il Preside indice tra i rappresentanti una votazione a scrutinio segreto, con voto limitato ad una preferenza.

Prof.ssa Sabrina Di Maria
Prof. Giuliano Marchetto
Prof. Paolo Turrini
Rappresentanti degli studenti:
Alessia Sebastiani
Maria Bruno
Ulisse Saverio Bassi

Consiglio di Facoltà

Calendario delle sedute del Consiglio di Facoltà, anno 2022​

  • 19 gennaio 2022 – ore 15.00
  • 02 marzo 2022 – ore 15.00
  • 30 marzo 2022 – ore 15.00
  • 18 maggio 2022 – ore 15.00
  • 22 giugno 2022 – ore 15.00
  • 13 luglio 2022 – ore 15.00
  • 21 settembre 2022 – ore 15.00
  • 19 ottobre 2022 – ore 15.00
  • 23 novembre 2022 – ore 15.00

Composizione del Consiglio di Facoltà 

Regolamento di Facoltà - Art. 4: 

1. Il Consiglio di Facoltà è composto da: a) tutti i professori, ordinari e associati, ivi compresi i professori fuori ruolo e i ricercatori di ruolo afferenti alla Facoltà; b) i ricercatori a tempo determinato di cui alle lett. a) e b) dell’art. 24, comma 3, l. 240/2010, nonché i ricercatori a tempo determinato di cui alla l. 230/2005; c) un rappresentante dei titolari di assegni di ricerca di cui all’art. 22, L. 240/2010 e un rappresentante dei dottorandi della Scuola di Dottorato avente sede presso la Facoltà; d) una rappresentanza degli studenti in numero pari a 1/5 rispetto ai professori di ruolo, fino a un massimo di 8 e comunque non inferiore a 3; e) un rappresentante del personale tecnico-amministrativo, eletto tra quanti prestano servizio presso la Facoltà. 2. I rappresentanti di cui alle lett. c), d) ed e) durano in carica per i due anni accademici successivi alla loro elezione; nel caso di decadenza di singoli rappresentanti nel corso del biennio, subentrano ad essi i primi non eletti. 3. Possono partecipare al Consiglio di Facoltà, senza diritto di voto e senza concorrere alla formazione del quorum, i professori emeriti, i professori a contratto e i titolari degli assegni di ricerca.

Verbali: l'accesso ai Verbali delle sedute del Consiglio di Facoltà è consentito agli afferenti previo login. 

  • Luisa Antoniolli
  • Giuseppe Bellantuono
  • Gian Antonio Benacchio
  • Giorgio Bolego
  • Marco Bombardelli
  • Matteo Borzaga
  • Marcello Busetto
  • Erminia Camassa
  • Paolo Carta
  • Carlo Casonato
  • Fulvio Cortese
  • Matteo Cosulich
  • Daria de Pretis (fuori ruolo)
  • Gabriella Di Paolo
  • Damiano Florenzano
  • Gabriele Fornasari
  • Danilo Galletti
  • Andrea Giovanardi
  • Paola Iamiceli
  • Elena Ioriatti
  • Maurizio Manzin
  • Barbara Marchetti
  • Alessandro Melchionda
  • Massimo Miglietta
  • Giuseppe Nesi 
  • Luca Nogler
  • Teresa Pasquino
  • Federico Puppo
  • Riccardo Salomone
  • Gianni Santucci 
  • Filippo Sartori
  • Anna Simonati
  • Jens Woelk
     

  • Antonino Alì
  • Laura Baccaglini
  • Lucia Bianchin
  • Tommaso Beggio
  • Sergio Bonini
  • Giacomo Bosi
  • Rossella Bottoni
  • Stefania Brun
  • Roberto Caso
  • Antonio Cassatella
  • Alessio Claroni
  • Silvana Dalla Bontà
  • Marco Dani
  • Sabrina Di Maria
  • Andrea Di Nicola
  • Elena Fasoli
  • Alessandro Fodella
  • Matteo Ferrari
  • Umberto Izzo
  • Nicola Lugaresi
  • Corrado Malberti
  • Giuliano Marchetto
  • Antonia Menghini
  • Cecilia Natalini
  • Elisabetta Pederzini
  • Silvia Pellizzari
  • Marco Pertile
  • Luca Giuseppe Pes
  • Cinzia Piciocchi
  • Paolo Sommaggio
  • Paolo Turrini
  • Christian Zendri

  • Donata Borgonovo
  • Alessandra Magliaro
  • Andrea Pradi
  • Manuela Bragagnolo (t.d. sc. 30.06.2024)
  • Chiara Cristofolini (t.d. sc. 01.05.2025)
  • Sondra Faccio (t.d. sc. 01.12.2024)
  • Andrea Maria Garofalo (t.d. sc. 31.01.2025)
  • Paolo Guarda (t.d. sc. 02.02.2023)
  • Flavio Guella (t.d. sc. 02.02.2023)
  • Andrea Magliari (t.d. sc. 31.12.2024)
  • Ugo Malvagna (t.d. sc. 09.06.2022)
  • Elena Mattevi (t.d. sc. 21.07.2022)
  • Simone Penasa (t.d. sc. 02.02.2023)
  • Federico Pistelli (t.d. sc. 31.12.2024)
  • Marta Tomasi (t.d. sc. 01.11.2023)
  • Paola Widmann (t.d. sc. 02.02.2023)

  • Giandomenico Falcon
  • Roberto Toniatti
  • Fulvio Zuelli

Simone Franca

Elia Aureli

Matteo Rossaro

  • Filippo Agosti
  • Chiara Airoldi
  • Federico Amalfa
  • Giulia Clara Balestrieri
  • Maria Bruno
  • Aurora De Matteis
  • Gabriele Di Fazio
  • Alessio Durante
  • Edoardo Giudici
  • Francesca Grassi
  • Micaela Ruvolo
  • Alessia Sebastiani
  • Lucrezia Vincenzi
Facoltà di Giurisprudenza
via Verdi, 53 38122 Trento
Tel. 
+39 0461 281818 - 281817
Fax 
+39 0461 281874
segreteria.giurisprudenza [at] unitn.it