Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Webmail
  • Sitemap
  • Pin
Logo Unitn
Quick links
  • English
MyUnitn
  • English
MyUnitn
Quick links
DIPARTIMENTO
FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
2018-2022, Dipartimento di eccellenza - MIUR
  • Didattica
    • Corsi di Specializzazione
    • Master
  • Ricerca
    • Aree di ricerca
    • Assegnisti di ricerca
    • Convegni e Seminari
    • Gruppi di ricerca
    • Osservatori
    • Progetti di ricerca
    • Pubblicazioni
  • Internazionale
  • Studenti
  • Docenti e staff
  • Alumni
    • Alumni nel mondo
    • Cariche associative
    • Chi può far parte dell’Associazione
    • Gli Alumni si raccontano
    • Jus Day
    • Perché Alumni Giurisprudenza
    • Testimonianze d'eccellenza
    • Eventi
  • Qualità
  • People

Menù

  • Didattica
  • Ricerca
  • Internazionale
  • Studenti
  • Docenti e staff
  • Alumni
  • Qualità
  • People

Didattica

  • Didattica II semestre 2020/21
  • Esami a.a. 2020/21
 
  • Presentazione
  • Organizzazione
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Open Access
  • Convegni e seminari
  • Bandi, concorsi e selezioni
  • Scuola di Specializzazione per le professioni legali
  • Test di ammissione ai corsi di studio, sessione primaverile – anno accademico 2021/2022
    Sono online le graduatorie valide per i corsi di studio in Giurisprudenza: conferma del posto entro il 21 e 28 aprile alle ore 12.00

  • Covid-19 | Aggiornamenti al 6 aprile 2021

  • 16th ICC International Commercial Mediation Competition
    Special Award for Best Creative Solution Generation per la squadra di Giurisprudenza

  • Pluralismo nel diritto costituzionale comparato
    Blog per i 70 anni di Roberto Toniatti

  • Pubblicato il volume "Studies on Argumentation & Legal Philosophy / 4. Ragioni ed emozioni nella decisione giudiziale"
    a cura di M. Manzin, F. Puppo, S. Tomasi

CORSI DI STUDIO

  • Corso di laurea magistrale a ciclo unico
    • Giurisprudenza
  • Corso di laurea in lingua inglese
    • Comparative, European and International Legal Studies - CEILS​
Newsvedi tutto
Dal 12 aprile ripresa della didattica in presenza
Prestiti a domicilio di libri e articoli per la redazione delle tesi Servizio riservato a laureandi e dottorandi residenti fuori dal Comune di Trento (o dal Comune di Rovereto) nel periodo di emergenza
Saturday Chat Live alle 11.00
Bando di concorso per il conferimento di un premio per tesi di laurea magistrale in Relazioni Internazionali messo a disposizione da Rotari Trentodoc Invio candidature entro il 7 maggio 2021
Bando di concorso per il conferimento di due premi per tesi di laurea in memoria di Antonio Megalizzi Invio candidature entro il 23 aprile 2021
Samsung Innovation Camp 2020/21 - percorso "Drive the change in time of uncertainty" Le iscrizioni sono aperte
Avviso aggiornamento Esse3: anticipo orario Giovedì 15 aprile 2021, ore 6:30 a.m.
Dante Alighieri, a 700 anni dalla morte Una newsletter di UniTrentoMAG per celebrare il Dantedì
vedi tutto
Eventivedi tutto
Dialoghi di diritto civile - XVIII ciclo di incontri Il negozio testamentario tra facoltà del testatore e rimedi degli eredi necessari 14 aprile
Logo Conflict Managers of Tomorrow Dispute Resolution Mechanisms 15 April
Lecture of the EU-FLAG Module Jean Monnet Food law and regulatory affairs in global markets 15 aprile 2021
Logo mappa europea antitrust VIII Convegno Antitrust di Trento 15-16 aprile
block notes Eccezioni per il text and data mining nella nuova direttiva copyright: il bello, il brutto, il cattivo 20 aprile
Libro e computer Scrivere la tesi: come si fanno le citazioni bibliografiche Formazione online dedicata a laureandi e laureande: 20 aprile 2021
microfono d'aula TrAIL-Trento Artificial Intelligence Laboratory 21 aprile
logo webinar Lo spazio dell'autonomia nel governo della pandemia: integrazione e complementarietà fra Stato e Regioni 21 aprile
Speaker d'aula International Tax Law Prossimo appuntamento: 22 e 23 aprile
logo presentazione volume Presentazione del volume "Autonomia, differenziazione, responsabilità. Numeri, principi e prospettive del regionalismo rafforzato" 28 aprile
vedi tutto

Ricerca

  • Attività di ricerca
  • Progetti di ricerca
  • Gruppi di ricerca
  • Osservatori
  • Convegni e seminari
  • Pubblicazioni
  • Assegnisti e borsisti

Didattica

  • Didattica II semestre 2020/21
  • Esami a.a. 2020/21

CORSI DI STUDIO

  • Corso di laurea magistrale a ciclo unico
    • Giurisprudenza
  • Corso di laurea in lingua inglese
    • Comparative, European and International Legal Studies - CEILS​

Dottorato di Ricerca

Studi Giuridici Comparati ed Europei
  • Master's Degree in European and International studiesalt
  • Master's Degree in International Security Studies - MISSalt
  • Gruppo di ricerca Conflict Managers of TomorrowGruppo di ricerca Conflict Managers of Tomorrow
  • Guida alla Facoltàalt
  • Syllabus/Programmialt
  • Orari di ricevimentoalt
  • Avvisi dei docentialt
  • Orario lezionialt
  • Esse3 - Servizi online per la Didatticaalt
  • Didattica onlinealt
  • Centro linguisticoalt
  • Sistema Bibliotecario di Ateneoalt
  • Novità editorialialt
  • Videoalt

Facoltà di Giurisprudenza
via Verdi, 53 - I-38122 Trento
tel. +39 0461 281818
Segreteria.Giurisprudenza [at] unitn.it

Facebook

UniTrentoMag
Opera Universitaria di Trento
UniTrento Alumni
UniTrento Alumni Giurisprudenza
Piano Strategico 2017-2021
Pluralismo nel diritto costituzionale comparato
  • Privacy
  • Credits
  • Segnalazioni