Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Webmail
  • Sitemap
  • Pin
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
DIPARTIMENTO
FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
  • Didattica
    • Corsi di Specializzazione
    • Master
  • Ricerca
    • Aree di ricerca
    • Assegnisti di ricerca
    • Convegni e Seminari
    • Gruppi di ricerca
    • Osservatori
    • Progetti di ricerca
    • Pubblicazioni
  • Internazionale
  • Studenti
  • Docenti e staff
  • Alumni
    • Alumni nel mondo
    • Cariche associative
    • Chi può far parte dell’Associazione
    • Gli Alumni si raccontano
    • Jus Day
    • Perché Alumni Giurisprudenza
    • Testimonianze d'eccellenza
    • Eventi
  • Qualità
  • People
 
  • Condividi questa pagina
  • Versione stampabile
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Ricerca | Aree di ricerca

Aree di ricerca

  • Aree di ricerca
  • Assegnisti di ricerca
  • Convegni e Seminari
  • Gruppi di ricerca
  • Osservatori
  • Progetti di ricerca
  • Pubblicazioni

L'attività di ricerca della struttura dipartimentale Facoltà di Giurisprudenza si connota in primo luogo per la sua articolazione particolarmente ampia, che favorisce lo sviluppo delle singole aree di ricerca senza per questo far venir meno l'unità fondamentale della struttura. Tale unità è infatti un elemento di indispensabile affermazione dell'unità stessa del sapere giuridico, pur nelle differenziazioni delle aree disciplinari, che, proprio nel carattere unitario della Facoltà, trovano il terreno ideale della comunicazione.

L'attività scientifica si articola nelle seguenti aree

  • area romanistica, storico-giuridica e canonistica (diritto romano, storia del diritto romano, storia del diritto italiano, storia del pensiero giuridico moderno, storia delle dottrine politiche, storia delle codificazioni moderne, diritto canonico)
  • area filosofico-giuridica (filosofia del diritto, teoria dell'argomentazione giuridica, metodologia deontologia e retorica forense, informatica giuridica)
  • area sociologico-giuridica (sociologia del diritto, criminologia)
  • area pubblicistica (diritto pubblico, diritto costituzionale, diritto regionale e degli Enti locali, diritto ecclesiastico)
  • area amministrativistica (diritto amministrativo, diritto processuale amministrativo)
  • area penalistica (diritto penale, procedura penale, diritto penale dell'economia)
  • area internazionalistica (diritto internazionale pubblico e privato, diritto delle Comunità europee pubblico e privato, diritto commerciale internazionale)
  • area privatistica (diritto privato, diritto civile, diritto commerciale, diritto processuale civile, diritto romano)
  • area lavoristica (diritto del lavoro, diritto sindacale)
  • area comparatistica (sistemi giuridici comparati, diritto processuale civile comparato, diritto amministrativo comparato, diritto anglo-americano, diritto privato comparato, diritto costituzionale comparato, diritto comparato del lavoro)
  • area economica (diritto pubblico dell'economia, economia politica, diritto tributario, diritto fallimentare, diritto penale dell'economia, diritto dei trasporti, economia pubblica)

Numerosi sono inoltre i progetti di ricerca finanziati dal MIUR, dalla Commissione europea e da altri enti.

I dottorati di ricerca

A partire dal XIX ciclo il Dipartimento di Scienze Giuridiche è sede amministrativa della Scuola di Dottorato in Studi giuridici comparati ed europei.

La Facoltà di Giurisprudenza aderisce ai seguenti Dottorati aventi sede presso altre Università:

  • Scuola di Dottorato in Giurisprudenza, sede amministrativa Padova, referente per il Dipartimento il prof. Paolo Sommaggio;
  • Corso di Dottorato in Tutela giurisdizionale delle situazioni giuridiche soggettive, sede amministrativa Perugia, referente per il Dipartimento la prof.ssa Barbara Marchetti;
  • Corso Dottorato in Diritto romano e cultura giuridica europea, sede amministrativa Pavia, referente per il Dipartimento il prof. Massimo Miglietta;
Facoltà di Giurisprudenza
via Verdi, 53 38122 Trento
Tel. 
+39 0461 281818 - 281817
Fax 
+39 0461 281874
segreteria.giurisprudenza [at] unitn.it