Vengono di seguito elencati i convegni organizzati; sono ordinati per data e per ciascun evento è disponibile la pagina in cui vengono riportate le informazioni che lo hanno caratterizzato.
Convegni 2022
Giugno
- 12-18 giugno 2022 - Advanced EU Competition Law & Economics
- 10 giugno 2022 - Presentazione della Rivista semestrale Giustizia consensuale
Maggio
- 23-24 maggio 2022 - GTR22 – Trento Days On Rhetoric
- 16-17 maggio 2022 - Ignorantia vel facti vel iuris est
- 6 maggio 2022 - L'immigrazione nel contesto nazionale e in quello euroregionale. Le risposte dell'ordinamento
- 6 maggio 2022 - Gli sviluppi dell'arbitrato amministrato nel contenzioso commerciale internazionale
Marzo
- 17-18 marzo 2022 - Pericoli naturali, percezione del rischio e profili di responsabilità penale in montagna
- 1 marzo 2022 - 7 ottobre 2022 - L’autonomia speciale. Iniziative della Facoltà di Giurisprudenza per i 50 anni del secondo Statuto di autonomia (2022)
Gennaio
- 21 gennaio 2022 - La rieducazione oggi. Dal dettato costituzionale alla realtà del sistema penale
- 20 gennaio 2022 - L'amministrazione condivisa
Convegni 2021
Dicembre
- 13-17 dicembre 2021 - Winter School L.L.I.N.G.U.E.
- 3 dicembre 2021 - Interconnessione tra registri immobiliari e diritto comparato
Novembre
- 26 novembre 2021 - Convegno "L'attuazione della Procura Europea"
- 25-26 novembre 2021 - Have we ever been/will we still be human?
- 18-19 novembre 2021 - La tutela del paesaggio agrario alpino: prospettive di ricerca su sviluppo e sostenibilità
- 15 novembre 2021 - Corte costituzionale e società civile
Ottobre
- 22 ottobre 2021 - Presentazione del ‘Fondo Giuliano Crifò’
- 15 ottobre 2021 - La specialità nella specialità. Convegno per il 50° Anniversario del Secondo Statuto di Autonomia dell’Alto Adige/Südtirol e del Trentino (1972)
- 14 ottobre 2021 - Le cure palliative: saperi ed esperienze a confronto
- 1 ottobre 2021 - Climate Change and Sea-Level Rise
Settembre
- 20 settembre 2021 - Convegno di studi in memoria di Enzo Perlot. L’integrazione europea: passato, presente e futuro
Giugno
- 18 giugno 2021 - Istituzioni selvagge? Il governo della cosa pubblica e della natura, tra rischi e opportunità
- 11 giugno 2021 - Gestione delle crisi bancarie e ruolo dei fondi di tutela dei depositi a seguito della sentenza Tercas
- 10-11 giugno 2021 - GTR21 - XX edizione delle Giornate Tridentine di Retorica - Retorica e valori nella decisione giudiziale
- 10 giugno 2021 - Pandemia e gestione responsabile del conflitto. Le alternative alla giurisdizione
Maggio
- 24-28 maggio 2021 - The legitimacy of European constitutional orders. Questioning the revolutionary, establishment and elite pathways
- 7 maggio 2021 - La giurisdizione penale del giudice di pace: un bilancio sui primi vent’anni
Aprile
- 30 aprile 2021 - Di che cosa si parla nel Diritto Amministrativo? Una conversazione su temi, approcci e tendenze nella letteratura più recente
- 15-16 aprile 2021 - VIII Convegno Antitrust di Trento
- 8-10 aprile 2021 - Allegorie Dantesche
Marzo
- 18 marzo 2021 - Webinar "La nuova disciplina in materia di sovraindebitamento. Questioni di diritto concorsuale".
Convegni 2020
Dicembre
- 16-18 dicembre - SIDE - ISLE 2020
- 10 dicembre - Le impugnazioni penali dopo la riforma tra norme e diritto vivente
- 4 dicembre - Convegno in occasione dei primi cinquant’anni delle Regioni ordinarie
Novembre
- 23 novembre - Giustizia e Intelligenza Artificiale
- 23 novembre - La Commissione dei 12 si presenta ai cittadini
- 19 novembre - Le intercettazioni di comunicazioni tra riforme legislative e fonica forense
Ottobre
- 22 ottobre - I rapporti tra attori pubblici e attori privati nella gestione dell’immigrazione e dell’asilo
Settembre
- 18-19 settembre - Convegno annuale dell'associazione “Gruppo di Pisa”
Giugno
Maggio
- 8 maggio - La sanzione ed il giudice di pace
Gennaio
- 31 gennaio-1 febbraio - Infermità mentale, imputabilità e disagio psichico in carcere